log in

Didattica

Roberto Gallina

Roberto Gallina

RETI, NON PIRAMIDI

Uscire dalla logica dell'importanza reti, non piramidi così è la Natura siamo noi l'anomalia.
  • Pubblicato in Blog

La concezione anarchica del vivente

L'idea che un essere vivente sia solo l'esito di un «programma genetico» non regge più. La vita non è scritta da nessuna parte. È tempo che si affermi un nuovo paradigma scientifico in grado di affrancarsi dal dogma deterministico e di riconoscere la variabilità come proprietà primaria del vivente.
  • Pubblicato in Libri

Ren'Py

Ren'Py is a visual novel engine – used by thousands of creators from around the world – that helps you use words, images, and sounds to tell interactive stories that run on computers and mobile devices. These can be both visual novels and life simulation games. The easy to learn script language allows anyone to efficiently write large visual novels, while its Python scripting is enough for complex simulation games. Ren'Py is open source and free for commercial use.

PanQuiz

PanQuiz ti permette di creare in modo semplice e veloce questionari e quiz on-line da svolgere in tempo reale. Anche grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, puoi risparmiare tempo nella valutazione dei tuoi studenti, rendendo l’apprendimento più efficace, coinvolgente e divertente!

Elements of AI

"Elements of AI" è un corso online gratuito creato da MinnaLearn e dall'Università di Helsinki. Il progetto in Italia, voluto dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale e dal Dipartimento per la trasformazione digitale, è promosso da Fondazione Cotec che si avvale della partnership accademica dell’Università degli Studi Roma Tre. Vogliamo incoraggiare più persone possibili a imparare cosa sia l'Intelligenza Artificiale e i suoi campi di applicazione. I corsi combinano teoria ed esercizi pratici e possono essere seguiti ai ritmi e negli orari preferiti.  

... o VICEVERSA

VICEVERSA ... poi li incontri di nuovo, e chi ti dice: "son passato a salutare, che ora vado a Modena a studiare all'ITS" "prof. ma si ricorda com'ero, mi riconosce ancora?" "ho messo la testa a posto, sa?" "ora lavoro da Amazon, mi piace. E' stata la mia ragazza a farmi crescere, ci tenevo troppo a lei" "ciao prof :)))" mentre per strada tiene per mano i bimbi dell'asilo in cui lavora "ma si rende conto? sto studiando !!! lei sa cosa voglio dire vero?" (sì lo so cosa vuoi dire ) "prof. ma noi eravamo come loro?" indicando i primini "l'Erasmus mi ha aperto gli orizzonti (quello che si fa alle superiori, all'OLIVETTI, per inciso) e ho amici che sono andati a lavorare alla Bugatti in Croazia" o semplicemente "buongiorno prof." col sorriso, dall'altra parte della strada. Potrei continuare per molto, che son tanti ormai gli anni che insegno. Ma niente, io mi commuovo. E penso che se poi le cose vanno storte non è colpa loro, delle nuove generazioni, ma del mondo che facciamo loro trovare. O viceversa. Perciò... MEGLIO VICEVERSA
  • Pubblicato in Blog

MOODLE

Moodle (acronimo di Modular Object-Oriented Dynamic Learning Environment, ambiente per l'apprendimento modulare, dinamico, orientato ad oggetti) è una piattaforma di e-learning, ovvero uno strumento didattico, con accesso ed utilizzo interamente web, che supporta la tradizionale didattica d'aula e permette al docente di pubblicare e rendere accessibile agli studenti il materiale didattico delle lezioni, di veicolare comunicazioni, di pubblicare informazioni sul corso e sulle lezioni, di somministrare compiti/esercitazioni, test ed altro ancora

OLABS - Online Labs for School

The OLabs is based on the idea that lab experiments can be taught using the Internet, more efficiently and less expensively. The labs can also be made available to students with no access to physical labs or where equipment is not available owing to being scarce or costly. This helps them compete with students in better equipped schools and bridges the digital divide and geographical distances. The experiments can be accessed anytime and anywhere, overcoming the constraints on time felt when having access to the physical lab for only a short period of time.
Sottoscrivi questo feed RSS

Log in or create an account

fb iconLog in with Facebook